Il mio lavoro si basa sull'approccio della guida empatica e su una profonda attitudine interiore, ispirata al percorso "NF Footstep – happy dogs and people".

Come suggerisce il nome del mio coaching, Fino in Fondo, l'attenzione è sulla completezza dell'individuo, con tutti i suoi bisogni.
La comunicazione reciproca e un rapporto rispettoso e comprensivo rappresentano l'aspetto fondamentale di questa filosofia.

Attribuisco grande importanza a un rapporto consapevole, concedendo tempo e spazio per favorire la crescita di cane e persona.
Cambiamenti e apprendimento sociale dipendono fortemente dalle possibilità e dai limiti del tuo cane: genetica, carattere e esperienze pregresse sono parte integrante del processo.

Imparerai a riconoscere e comprendere i segnali più sottili del tuo cane, a supportarlo nella sua comunicazione naturale e a offrirgli un quadro sicuro grazie a una guida chiara e gentile, che gli permetta di muoversi e crescere serenamente.

La guida richiede una chiara postura interiore e calma: è dolce ma al contempo decisa.
La tua attitudine influisce sulle energie che trasmetti al cane, ed è fondamentale riflettere anche sul tuo comportamento.

Al centro del mio coaching c'è l'accompagnamento personalizzato del team persona-cane, senza metodi rigidi, senza violenza, senza limitarsi a risolvere sintomi, ma con comprensione, comunicazione chiara e fiducia, per costruire una connessione profonda e un percorso condiviso.

L'obiettivo del coaching è che il tuo cane si muova sicuro e sereno nel suo ambiente, orientandosi verso di te.
Imparare e crescere insieme, rafforzando il legame tra voi.